Seleziona una pagina

Questo workshop ha un format originale ed è facilitato dai suoi creatori: Fabrizio, facilitatore LEGO® Serious Play® (LSP) certificato e Michael, Scrum Master certificato.

 

Hai mai provato a pensare … con le tue mani?

 

  • Conosci i principi Agile o il Lean Canvas?
  • Hai mai usato insieme Scrum e LEGO® Serious Play®?
  • Sai fare un elevator pitch senza usare presentazioni o slide tradizionali?

 

Non preoccuparti: quale sia la tua risposta se continuerai a leggere, vedrai che questo workshop fa per te.

 

Per questa edizione i due creatori originali di ScrumLSP® hanno esplicitamente organizzato una speciale “Lean Startup Edition”: sei abbastanza coraggiosa/o da sfidare te stessa/o e contribuire alla convalida di questo MVP?

 

Un attimo di pazienza. Prenditi qualche minuto per seguire questi 4 semplici passaggi logici:

 

Agile è ben noto per le sue 4 affermazioni principali:

 

  • Individui e interazioni su processi e strumenti
  • Software di lavoro su documentazione completa
  • Collaborazione con il cliente per la negoziazione del contratto
  • Rispondere al cambiamento dopo aver seguito un piano

 

Più il progetto è complesso, più è necessario un approccio Agile.

 

Di fatto, la tradizionale Plan-Plan-Do-Do (il cosiddetto “waterfall”) ha dimostrato di non funzionare più negli attuali scenari rischiosi e incerti.

 

… e non viviamo più in un mondo di Plan-Do-Check-Release, giusto?

 

Se hai già fatto un Pitch, sai benissimo quanto è difficile restare nel tempo dato, trasmettendo TUTTO quello che ritieni importante, senza tralasciare NULLA che potrebbe fare la differenza, giusto?

 

Scrum si è dimostrato l’approccio Agile più adottato per perseguire e rilasciare progetti complessi.

 

Scrum è stato originariamente progettato per progetti di sviluppo software, ma ha dimostrato di funzionare bene per qualsiasi progetto; in particolare è molto efficace quando i progetti sono complessi e innovativi e si è a corto di tempo.

 

Le possibilità sono infinite perché il framework Scrum è incredibilmente facile da capire.

 

 

In contesti caratterizzati da una logica Plan-Do-Plan-Do-Plan-Do, uno degli strumenti più efficaci per definire i contenuti e creare strategie in tempo reale per individui, team e organizzazioni è certamente LEGO® Serious Play®.

 

LEGO® Serious Play® è una metodologia per pensare, comunicare e risolvere problemi, in cui ogni partecipante, guidato da una serie di domande del facilitatore, costruisce il proprio modello 3D con mattoncini ed elementi LEGO®, una vera metafora 3D di un’idea, un concetto, una realtà che ogni partecipante vuole rappresentare. I modelli 3D servono come base per l’interazione di gruppo, la condivisione delle conoscenze, la creazione di soluzioni condivise e il processo decisionale.

 

Qualsiasi scenario di start-up può trarre un enorme vantaggio dagli approcci “Lean startup” e “Lean Canvas”
ma … puoi eseguire un “elevator pitch” SENZA usare presentazioni tradizionali, diapositive o stampare tonnellate di carta?

 

Durante il workshop impareremo a farlo in modo molto innovativo e ti aiuteremo a presentare la tua idea usando le metafore LEGO® Serious Play®!

 

 

 

Obiettivo

 

Organizzare un pitch con metafore 3D “guidato” (utilizzando l’approccio Scrum e l’approccio Agile all’interno di un Lean Canvas) per illustrare l’idea di business / la proposta di valore.

 

 

 

Programma

 

Introduzione/refresh brevissima di

 

  • Agile e del concetto di gestione della complessità
  • Lean Canvas di Ash Maurya
  • L’approccio “a Sprint” in Scrum
  • LEGO® Serious Play®

 

Hands on ScrumLSP all’interno di Lean Canvas

 

  • Organizzare le squadre
  • LEGO® Serious Play® – costruzione di abilità “mani pensanti”
  • Impostazione del progetto tramite il modello Lean Canvas (9 elementi)
  • Backlog e stima della complessità (utilizzando LEGO® Serious Play®)

 

Running Sprint # 1

 

  • Sprint planning
  • Dailiy scrum standup chiedi al team di rispondere a 3 domande (Cosa ho fatto bene nello Sprint precedente, cosa dovrò fare in questo Sprint, quali difficoltà vedo per questo Sprint) in max 15 minuti
  • Reiterare per essere in grado di illustrare ogni elemento Lean Canvas

 

Sprint Review # 1 (La prima release del candidato Pitch)

 

  • (Cosa abbiamo consegnato dal Backlog) Illustrazione del risultato per product owner e gli stakeholder

 

Sprint Retrospective

 

  • Come abbiamo lavorato in squadra (usando LEGO® Serious Play®)

 

Iterare fino a quando la versione finale del pitch è pronta

 

Presentazioni “3′ Lean Canvas LSP Pitch”

 

Celebrazione, relazione e ricreazione

 

Allora, cosa stai aspettando? Ti aspettiamo: Venerdì 25 maggio 2018 dalle 14:30 alle 18:30 presso WCAP Working Capital Accelerator in Via Magolfa 8 a Milano. Per l’acquisto dei biglietti: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-scrumlsp-lean-startup-edition-45664818702